La Scuola di Alpinismo e Scialpinismo "Remo e Renzo Minazzi" è stata fondata, all'interno della sezione di Varese del CAI, quasi mezzo secolo fa, nel 1958.
Le motivazioni che spinsero, al tempo, alcuni valenti alpinisti varesini ad intraprendere una simile avventura, e che ancora oggi ci muovono a seguirne le tracce, sono sicuramente molteplici, ma credo possano essere efficacemente riassunte nel desiderio di comunicare e trasmettere agli altri, ai nostri allievi, la bellezza che abbiamo personalmente incontrato tra le montagne e assaporato durante l'attività alpinistica.
Questo desiderio ha innumerevoli sfaccettature, tante almeno quanti sono gli amici che nel corso degli anni hanno costruito e costruiscono la storia della Scuola, con il loro impegno continuo dalle origini fino ad oggi, ovvero con l'opera di solo poche stagioni.
L'espressione pubblica più concreta e tangibile di questa passione, che ha mosso e muove gli uni e gli altri all'interno della Scuola, è l'attività didattica con i corsi di Alpinismo e Scialpinismo, che hanno introdotto all'incontro con la montagna e perfezionato la tecnica di centinaia di allievi.
Il tipo di approccio alla montagna che da sempre la Scuola ha privilegiato è culturale prima ancora che tecnico-atletico. L'ambiente alpino deve essere innanzi tutto ascoltato, amato, studiato e capito, in una parola: conosciuto; solo in questo modo il gesto atletico, comunque necessario, sia esso arrampicata o salita scialpinistica, trova il suo giusto collocamento e valorizzazione, e ripaga appieno della fatica fatta e del sudore speso per la "conquista" della vetta.
Solo la conoscenza, poi, permette un affronto consapevole e sicuro, riducendo al minimo i rischi intrinseci dell'ambiente e dell'attività che si vuole intraprendere.
Marco Meazzini, Direttore
1958: nasce la scuola di alpinismo a VareseSono ormai 40 anni da qua ![]() In totale in questi anni si sono tenuti 41 corsi di alpinismo base, 28 corsi di sci alpinismo, più diversi corsi di perfezionamento fra i quali 3 corsi di ghiaccio e roccia, un corso di Alta Montagna (diretto nel 1984 dall'indimenticato Luigi Ossola), 4 corsi avanzati di scialpinismo. In totale sono passati attraverso i nostri corsi oltre 1500 allievi, tra i quali alcuni sono diventati a loro volta istruttori, guide alpine, accademici. Emanuele Marzoli |
Tutti i corsi organizzati dalla nostra sezione:
Corso di Alpinismo Corso di Scialpinismo Corso di Speleologia
Incontri di Avvicinamento alla Montagna
Incontri di Avvicinamento al Cicloescursionismo in MTB
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.